Professionalità e Dinamismo
a Servizio dell'Impresa
CALENDARIO FORMAZIONE:
CORSO SICUREZZA DEI LAVORATORI - completo ed aggiorn.
CARRELLI ELEVATORI
CORSO ANTINCENDIO
NUOVO ACCORDO STATO REGIONI
FORMAZIONE SALUTE E SICUREZZA NEI LUOGHI DI LAVORO
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il nuovo Accordo Stato-Regioni del 17 aprile 2025
Il 17 aprile 2025 è stato siglato un nuovo Accordo Stato-Regioni che introduce significative innovazioni nel sistema della formazione obbligatoria in materia di salute e sicurezza sul lavoro. Il documento, pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 24 maggio 2025, sostituisce e unifica i precedenti accordi, fornendo un quadro normativo aggiornato e coerente per i percorsi formativi destinati a tutti i soggetti coinvolti.
Con l’entrata in vigore del nuovo accordo, vengono superate le incertezze sulle tempistiche del periodo transitorio: ora si dispone di termini chiari e definiti per l’attuazione delle nuove disposizioni.
Di seguito, riportiamo una sintesi delle principali novità, sia organizzative che tecniche, contenute nel nuovo testo.
ORDINANZE REGIONALI
MISURE PER EMERGENZA CALDO ESTIVO
Gentili Clienti,
ST Project S.r.l. informa che, a seguito dell’ondata di caldo in corso, diverse Regioni italiane hanno emanato specifiche ordinanze relative allo svolgimento delle attività lavorative esposte a temperature elevate.
Tali provvedimenti, con efficacia immediata, riguardano principalmente le attività svolte nei seguenti settori:
- agricoltura e florovivaismo
- cantieri edili all’aperto
- attività estrattive (cave)
DENUNCIA ANNUALE RIFIUTI - MUD 2025
Il MUD è la dichiarazione ambientale che ogni anno deve essere obbligatoriamente presentata dai produttori di rifiuti speciali (e non solo). Quest'anno il termine per la presentazione è stato fissato al 28 GIUGNO 2025. Tale dichiarazione va presentata alla Camera di Commercio della provincia in cui ha sede l’unità locale cui la dichiarazione si riferisce, con il relativo versamento del diritto di segreteria. Inoltre deve essere presentato un MUD per ogni unità locale che sia obbligata, dalle norme vigenti, alla presentazione della denuncia di comunicazione annuale rifiuti.
RENTRI
(Registro Elettronico Nazionale per la Tracciabilità dei Rifiuti)
NOVITA' NELLA GESTIONE DEGLI ADEMPIMENTI IN MATERIA DEI RIFIUTI SPECIALI
COS’È
Il RENTRI è il nuovo sistema informativo di tracciabilità dei rifiuti obbligatorio, introduce un modello di gestione digitale, per l'assolvimento degli adempimenti già previsti dal D. Lgs. n. 152/2006 e in particolare per:
- l'emissione dei nuovi FIR (formulari di identificazione dei rifiuti);
- la tenuta dei nuovi registri di carico e scarico.
"Possiamo vivere nel mondo una vita meravigliosa se sappiamo lavorare e amare. Lavorare per coloro che amiamo e amare ciò per cui lavoriamo."
Lev Tolstoj
"Qualità è soddisfare le necessità del cliente e superare le sue stesse aspettative continuando a migliorarsi"
William Edwards Deming